Modifica del Codice civile, del Codice di procedura civile e della legge federale sull’assistenza
Di che cosa si tratta?
Per uno sviluppo armonioso, oltre a un buon rapporto con entrambi i genitori, i figli hanno bisogno anche di un accudimento stabile e affidabile e di sicurezza economica. Il diritto dei figli al mantenimento va perciò rafforzato, e ciò indipendentemente dallo stato civile dei genitori. A questo scopo viene proposta una serie di modifiche legislative tese a migliorare la situazione dei figli, a sgravare il genitore che li accudisce e a riequilibrare la situazione dei genitori.
Cos’è stato fatto finora?
- Il 4 luglio 2012 il Consiglio federale pone in consultazione un avamprogetto di revisione del diritto in materia di mantenimento (comunicato per i media).
- Il 8 maggio 2013 il Consiglio federale prende atto dei risultati della procedura di consultazione ed incarica il DFGP di elaborare un messaggio (comunicato per i media).
- Il 29 novembre 2013 il Consiglio federale licenzia il messaggio concernente una modifica del Codice civile (comunicato per i media).
- Deliberazioni parlamentari (13.101)
- Il 4 novembre 2015 il Consiglio federale ha deciso che le nuove disposizioni del Codice civile sul diritto in materia di mantenimento del figlio entrino in vigore il 1° gennaio 2017. Le disposizioni sui provvedimenti a tutela degli averi di previdenza e l’ordinanza sull’aiuto all’incasso entreranno in vigore successivamente (comunicato per i media).
- Il 30 agosto 2017, il Consiglio federale pone in consultazione l’ordinanza sull’aiuto all’incasso (comunicato per i media)
- Il 6 dicembre 2019 il Consiglio federale approva l’Ordinanza sull’aiuto all’incasso e la pone in vigore al 1° gennaio 2022 (comunicato per i media).
- Il 24 aprile 2024 il Consiglio federale adotta il rapporto in adempimento del postulato 21.4141 Silberschmidt (comunicato per i media).
- Il 26 settembre 2025 il Consiglio federale adotta il rapporto in adempimento del postulato 23.4328 della CAG-N (comunicato per i media).
Documentazione
Procedura di consultazione
Risultati della procedura di consultazione
Messaggio e disegno
Testo sottoposto a referendum
-
Codice civile svizzero (Mantenimento del figlio)
(FF 2015 2269)
Nuove disposizioni
-
Codice civile svizzero (Mantenimento del figlio). Modifica del 20 marzo 2015
(RU 2015 4299)
-
Correzione
(RU 2015 5017)
Procedura di consultazione concernente l’ordinanza sull’aiuto all’incasso
Pareri della procedura di consultazione
La pubblicazione elettronica dei risultati della procedura di consultazione avviene senza garanzia. Di carattere vincolante è solo un testo scritto su carta.
Risultati della procedura di consultazione
Nuove disposizioni
-
Ordinanza sull'aiuto all'incasso di pretese di mantenimento fondate sul diritto di famiglia (Ordinanza sull'aiuto all'incasso)
(OAInc, RU 2020 7)
- Rapporto esplicativo concernente l'ordinanza sull’aiuto all’incasso (PDF, 538 kB, 06.12.2019)
- Ordinanza sull’entrata in vigore integrale della modifica del 20 marzo 2015 del Codice civile (Mantenimento del figlio) (PDF, 75 kB, 20.03.2015)
Provvedimenti a tutela degli averi di previdenza
(Questi documenti non sono disponibili in italiano)
-
Erläuternder Bericht zur Eröffnung des Vernehmlassungsverfahrens / Rapport explicatif relatif à l’ouverture de la procédure de consultation (PDF, 380 kB, 12.05.2014)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
-
Vorentwurf / Avant-projet (PDF, 333 kB, 12.05.2014)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
I formulari per gli annunci agli istituti di previdenza e di libero passaggio (art. 13 OAInc) si trovano qui:
-
Garanzia dell’avere di previdenza in caso di inadempienza degli obblighi di mantenimento
(Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS)
Custodia alternata
-
Bericht des Bundesrates in Erfüllung des Postulates 15.3003 RK-N / Rapport du Conseil fédéral en réponse au postulat 15.3003 CAJ-CN (PDF, 850 kB, 08.12.2017)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
-
Interdisziplinäre Studie zur alternierenden Obhut / Etude interdisciplinaire sur la garde alternée (PDF, 1 MB, 01.03.2017)
Michelle Cottier, Eric D. Widmer, Sandrine Tornare e Myriam Girardin, Ginevra, marzo 2017 (Questo documento non è disponibile in italiano)
-
Bericht des Bundesrates in Erfüllung des Postulates 21.4141 Silberschmidt / Rapport du Conseil fédéral donnant suite au postulat 21.4141 Silberschmidt (PDF, 646 kB, 24.04.2024)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
-
Evaluation der Gerichtspraxis nach der Revision des Unterhaltsrechts mit Fokus auf die Obhutsregelung. Schlussbericht (PDF, 2 MB, 01.10.2023)
Büro für Arbeits- und sozialpolitische Studien BASS AG, Oktober 2023 (Questo documento non è disponibile in italiano)
-
Évaluation de la pratique des tribunaux suite à la révision du droit des contributions d’entretien, en particulier en ce qui concerne la garde. Résumé du rapport final (PDF, 305 kB, 30.09.2025)
Büro für Arbeits- und sozialpolitische Studien BASS AG, octobre 2023 (Questo documento non è disponibile in italiano)
-
Wenn die Eltern nicht zusammenwohnen – Betreuungs- und Erziehungsverantwortung für die Kinder. Schlussbericht (PDF, 817 kB, 01.07.2022)
Büro für Arbeits- und sozialpolitische Studien BASS AG, Juli 2022 (Questo documento non è disponibile in italiano)
-
Quand les parents ne vivent pas ensemble – responsabilité de la prise en charge et de l’éducation des enfants. Résumé du rapport final (PDF, 268 kB, 01.07.2022)
Büro für Arbeits- und sozialpolitische Studien BASS AG, juillet 2022 (Questo documento non è disponibile in italiano)
Analisi del contributo di mantenimento del figlio
(Questi documenti non sono disponibili in italiano)
-
Bericht des Bundesrates in Erfüllung des Postulates 23.4328 der RK-N vom 27. Oktober 2023 / Rapport du Conseil fédéral en réponse au postulat 23.4328 de la CAJ-N du 27 octobre 2023 (PDF, 838 kB, 26.09.2025)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
-
Kindesunterhaltsrecht: Insbesondere Auswirkungen der Einführung des Betreuungsunterhalts und der Betreuungsregelung. Expertengutachten (PDF, 1 MB, 23.12.2024)
Universität Luzern, Dezember 2024 (Questo documento non è disponibile in italiano)
-
Droit de l'entretien de l'enfant : effets de l'introduction de la contribution de prise en charge et de la répartition de la prise en charge de l'enfant. Synthèse du rapport d'expert (PDF, 203 kB, 23.12.2024)
Université de Lucerne, décembre 2024 (Questo documento non è disponibile in italiano)
Dossier
Comunicati
Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.
Ultima modifica 26.09.2025
Contatto
Ufficio federale di giustizia
Debora
Gianinazzi
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 462 47 83
F
+41 58 462 78 79
Contatto