In occasione dell'ultima revisione della legislazione in materia di diritti reali nel 2012, è stato aggiunto il nuovo articolo 55a tit. fin. CC. Da allora, i Cantoni possono autorizzare i notai a redigere atti autentici in forma elettronica. Gli atti autentici comprendono in particolare i contratti di compravendita immobiliare o gli atti costitutivi di società. Anche gli estratti certificati conformi dei registri (ad esempio del registro fondiario o del registro di commercio) redatti dai funzionari delle autorità del registro fondiario, del registro di commercio o dello stato civile sono atti autentici.
Il 16 giugno 2023 il Parlamento ha approvato la legge federale sul passaggio al digitale nel settore notarile (LNN, FF 2023 1523). Essa prevede in particolare due modifiche significative:
- I notai possono ora redigere originali di atti autentici in forma elettronica;
- Gli originali elettronici degli atti pubblici sono conservati in un registro elettronico centrale gestito dalla Confederazione (registro elettronico degli atti pubblici).
L'attuazione della LNN richiede una revisione totale dell'ordinanza sull'autenticazione elettronica e la legalizzazione elettronica (OAAE, RS 211.435.1) nonché la creazione e la messa in funzione del registro elettronico centrale degli atti autentici. I lavori giuridici e tecnici sono attualmente in corso. L'entrata in vigore della LNN e dei relativi testi di applicazione è prevista per il 2029.
I partecipanti hanno accolto le sue proposte in modo complessivamente favorevole. Visti i pareri perlopiù positivi, il Consiglio federale ha deciso di porre in vigore la revisione totale dell' OAPuE il 1° febbraio 2018.
Entrerà in vigore il 1° febbraio 2018 anche la nuova ordinanza del DFGP sulla realizzazione di atti pubblici e autenticazioni in forma elettronica, compresi i suoi allegati.
In futuro gli esemplari originali degli atti pubblici saranno realizzati direttamente in forma elettronica. I documenti elettronici saranno inoltre conservati al sicuro in un registro nazionale degli atti pubblici ancora da creare.
Documenti
-
CMS-Attribute der Zulassungsbestätigung v3. Spezifikation (PDF, 219 kB, 23.10.2023)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
Dossier
Comunicati
Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.
Ultima modifica 17.12.2021
Contatto
Ufficio federale per il diritto del registro fondiario e del diritto fondiario
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 462 47 97
F
+41 58 462 78 79