Sorveglianza delle telecomunicazioni
Revisione totale della legge federale sulla sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle telecomunicazioni
Di che cosa si tratta?
I presunti autori di reati non devono poter eludere la sorveglianza delle autorità inquirenti servendosi di nuove tecnologie della comunicazione. La legge federale sulla sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle telecomunicazioni viene pertanto adeguata agli sviluppi tecnologici. La revisione totale non punta ad aumentare, ma a migliorare la sorveglianza. Al contempo vengono introdotte disposizioni che tengono conto dei requisiti in materia di protezione dei dati.
Cos’è stato fatto finora?
- Il 19 maggio 2010 il Consiglio federale pone in consultazione la revisione totale della legge federale sulla sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle telecomunicazioni (comunicato per i media).
- Il 23 novembre 2011 il Consiglio federale prende atto dei risultati di consultazione e incarica il DFGP di elaborare un messaggio (comunicato per i media).
- Il 27 febbraio 2013 il Consiglio federale adotta il messaggio concernente la legge federale sulla sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle telecomunicazioni (comunicato per i media).
- Deliberazioni parlamentari (13.025)
- Il 22 marzo 2017 il Consiglio federale ha avviato la consultazione in merito alle ordinanze d’execuzione relative alla revisione della legge federale sulla sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle telecomunicazioni (comunicato per i media).
- Il Consiglio federale fissa l’entrata in vigore della nuova legge federale sulla sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle telecomunicazioni (LSCPT) e delle sue ordinanze esecutive al 1° marzo 2018 (comunicato per i media).
Documentazione
Procedura di consultazione
- Rapporto esplicativo (PDF, 248.55 KB)
- Avamprogetto (PDF, 74.56 KB)
- Comunicato per i media del 19 maggio 2010
Risultati della procedura di consultazione
- Sintesi (PDF, 396.17 KB)
- Comunicato per i media del 23 novembre 2011
Rapporto
- Bericht "Erhebung und Analyse der Kosten der Post- und Fernmeldeüberwachung" (PDF, 1.10 MB)
-
Rapport "Relevé et analyse des coûts de la surveillance de la correspondance par poste et télécommunication"
(PDF, 1.35 MB)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
- Comunicato per i media del 11 giulio 2012
Messaggio e disegno
Testo sottoposto al referendum
Procedura di consultazione in merito alle ordinanze d’esecuzione
I documenti relativi al presente consultazione sono reperibili sul sito del DFGP:
Ordinanze d’esecuzione
I documenti relativi al presente consultazione sono reperibili sul sito del DFGP:
Info complementari
Documenti
Link
-
FAQ – Domande ricorrenti
(Sito web del Servizio Sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle telecomunicazioni SCPT)
-
Programma STT
(Sito web del Servizio Sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle telecomunicazioni SCPT)
Novità
vai a inizio pagina Ultimo aggiornamento 15.11.2017
Contatto
Per le domande concernente il rapporto:
Nils Güggi Servizio Sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle telecomunicazioniContatto