L'accompagnamento legislativo, di cui sono incaricati i due settori della legislazione dell’Ufficio federale di giustizia, contribuisce alla qualità materiale e formale delle norme giuridiche. Questa mansione include:
- mettere a disposizione degli uffici dell’Amministrazione federale e del Parlamento conoscenze specifiche in materia di tecnica legislativa;
- vigilare sul rispetto del diritto di rango superiore al momento dell’elaborazione della legislazione federale;
- collaborare con gli uffici responsabili dei progetti legislativi fornendo risposte ai loro quesiti, partecipando a gruppi di lavoro incaricati dell’elaborazione dei progetti legislativi, evidenziando nel quadro della procedura di consultazione degli uffici i problemi di legalità e di costituzionalità e suggerendo, nel limite del possibile, delle soluzioni alternative conformi al diritto;
- assistere gli uffici di tutela davanti alle commissioni parlamentari competenti;
- sostenere le commissioni parlamentari incaricate dell’elaborazione dei progetti legislativi in applicazione di un’iniziativa parlamentare;
- partecipare, con i servizi linguistici della Cancelleria federale, alla redazione di progetti di legge e di ordinanze;
- redigere, su richiesta di altri uffici, dipartimenti o del Parlamento, pareri giuridici su questioni che riguardano la costituzionalità o la legalità in relazione con i progetti legislativi;
- fungere da "coscienza giuridica" del DFGP e del Consiglio federale in occasione della procedura di corapporto inerente ad atti normativi.
Ultima modifica 26.04.2021