Per l’anno 2025, possono essere presentati dalla Svizzera in Thailandia solo i dossier per i bambini con bisogni speciali (Special Needs). Il termine "Special Needs" comprende i bambini a partire dall'età di 4 anni (48 mesi), fratelli e i bambini con limitazioni di salute (vedere il documento "categorie Special Needs"). Le persone interessate possono ottenere informazioni sulle possibilità di presentare una domanda presso l’Autorità centrale del cantone di residenza o presso un ufficio di collocamento autorizzato per la Thailandia.
1. Stato contraente della Convenzione dell'Aia del 29 maggio 1993 sulla protezione dei minori e sulla cooperazione in materia di adozione internazionale:
Sì
2. Possibili candidati per un'adozione internazionale
Possibili candidati per un'adozione internazionale in Thailandia:
- Minori sani, raramente sotto i 12 mesi
- Minori con bisogni speciali
Attenzione: L’autorità centrale thailandese stabilisce ogni anno il numero di richeste di adozione che possono essere introdotte. Le adozioni di bamini con bisogni speciali "special needs" non sono limitate (vedi documento "Categorie Special Needs").
3. Condizioni poste dal paese di origine ai candidati all’adozione
Adozione congiunta | ||
Età dei futuri genitori adottivi | Almeno 25 anni Massimo: nessuna indicazione |
|
Durata prescritta del matrimonio | Nessuna informazione | |
Differenza d’età tra adottando e genitori adottivi | Almeno 15 anni |
|
Adozione singola | ||
È possibile l’adozione singola? | Sì, tuttavia la precedenza è data alle coppie sposate senza bambini | |
Collaborazione con il servizio di collocamento | ||
Prescritta dal Paese d’origine? | No | |
I cittadini del Paese d’origine residenti all’estero beneficiano di un trattamento privilegiato? | Nessuna informazione |
4. Informazioni generali
- Dev'essere precisato nel dossier se la domanda è per un bambino con bisogni specifici
- Il dossier dev'essere attualizzato ogni due anni (attualizzazione del rapporto di valutazione sociale). Conviene informare rapidamente l'Autorità centrale thailandese di ogni cambiamento nella situazione della coppia.
- Il rapporto di valutazione sociale o come allegato al dossier dei genitori deve contenere delle informazioni su:
- Una tutela eventuale per il bambino, nella misura in cui i genitori adottivi non dovessero più essere in grado di occuparsi del bambino, nonché i nomi dei padrini e delle madrine
- Presa a carico del bambino al suo arrivo in Svizzera in senso lato (più informazioni sul nido/scuola, sulle strutture di accoglienza, sulla possibilità di presa a carico medica a prossimità del domicilio)
- Le famiglie che comprendono già due bambini dovranno essere approvate dal Board prima di poter depositare un dossier di adozione
- L'adozione pronunciata in Thailandia non rompe il rapporto di filiazione (adozione semplice). Una richiesta di adozione completa deve essere depositata in Svizzera dopo il collocamento di un anno presso i genitori adottivi.
- L'autorità centrale thailandese vuole che i bambini della categoria di età 0-24 mesi abbiano una differenza di età massima di circa 40 anni con la madre adottiva.
5. Documenti richiesti dall’Autorità centrale thailandese
- Il dossier per l’adozione va preparato seguendo l’ordine previsto nell’elenco riportato qui di seguito.
- Tutti i documenti richiesti (originali e copie) devono essere autenticati dalla rappresentanza thailandese in Svizzera.
- A tutti i documenti va allegata la traduzione in inglese o in thailandese, eseguita e firmata da un traduttore ufficiale. Chi consegna i documenti in thailandese sarà contattato dall’autorità centrale in questa lingua.
- La traduzione sarà allegata al rispettivo documento originale.
Formulario d'iscrizione thailandese + 4 foto passaporto, 4,5 x 6 cm |
Relazione sociale (v. punto 3) |
Certificato d'idoneità in vista di adozione |
Eventualmente questionario compilato "Categorie Special Needs" |
Certificato attestante l'autorizzazione del minore ad entrare in Svizzera |
Attestazione dell'Autorità centrale cantonale che questa seguirà il collocamento del bambino e fornirà i rapporti del seguito e che l’adozione pronunciata secondo il diritto thailandese sarà riconosciuta in Svizzera o convertita in un’adozione completa |
Lettera di motivazione della coppia, facoltativo * |
Certificato medico attestante la salute fisica e psichica nonché un’eventuale infertilità dei richiedenti |
Attestazione di un medico psichatra o di uno psicologo che attesti la buona salute psichica dei richiedenti |
Estratto dell’atto di matrimonio (CIEC) e della sentenza di divorzio (se figura) |
Documenti che certificano i rapporti di lavoro e un salario |
Documenti che certificano la situazione finanziaria attuale (non più vecchi di 6 mesi) |
Documenti che certificano lo stato patrimoniale |
Indicare almeno 2 persone come referenza che confermano che i richiedenti si prestano come genitori adottivi |
Copia del passaporto |
Estratto del casellario giudiziale svizzero per privati |
Attestazione della partecipazione a un atelier di preparazione all'adozione |
Certificato di non rimborso delle spese |
Foto dei richiedenti (tutto il coropo), del loro ambiente (famiglia/amici), dell'abitazione (vecchie di al massimo sei mesi) |
6. Informazioni sulla procedura locale
Periodo di attesa dalla presentazione del dossier fino alla proposta di un minore | Ca. 3 anni |
Durata della procedura in loco / Durata del soggiorno nel Paese d’origine | Ca. 2 settimane |
Dove è pronunciata l’adozione / decisione? | In Thailandia |
Tipo di adozione | Adozione semplice (v. indicazioni generali punto 5) |
7. Obblighi dopo l’accoglimento di un bambino
L'Autorità centrale della Thailandia richiede un totale di 3 rapporti dalle autorità competenti (dopo il 2°, 4° e 6° mese dall'arrivo del bambino in Svizzera) sull'integrazione e lo sviluppo del bambino:
- I 3 rapporti devono essere presentati insieme.
- I rapporti devono essere presentati in thailandese. Non è richiesta alcuna certificazione.
Documenti
-
Elenco degli indirizzi (PDF, 78 kB, 18.02.2025)
degli uffici di collocamento riconosciuti dalla Confederazione
-
Application for child adoption (PDF, 1 MB, 21.06.2010)
Modulo domanda di adozione
- Promemoria sull'obbligo militare - Aprile 2020 (PDF, 103 kB, 05.06.2020)
- Categorie Special Needs (PDF, 61 kB, 22.01.2024)
- Child adoption Act B.E. 2522 (1979) (PDF, 1 MB, 02.07.2020)
- Child adoption Act (No. 3) B.E. 2553 (2010) (PDF, 534 kB, 02.07.2020)
- Guidelines for Inter-Country adoption of a Thai Child (PDF, 694 kB, 02.07.2020)
- Attestation of non reimbursement of costs (PDF, 64 kB, 10.04.2024)
Ultima modifica 17.01.2025