A) Legge federale per migliorare la protezione delle vittime di violenza
B) Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (Convenzione di Istanbul)
Di che cosa si tratta?
Diverse modifiche nel diritto civile e penale sono volte a migliorare la protezione delle vittime di violenza domestica e stalking. In Svizzera la Convenzione di Istanbul è entrata in vigore il 1° aprile 2018. La Convenzione garantisce che la violenza contro le donne e la violenza domestica siano perseguite secondo standard comuni in tutti gli Stati europei.
Cos’è stato fatto finora?
- Il 7 ottobre 2015 il Consiglio federale pone in consultazione una serie di modifiche del diritto civile e penale. Lo stesso giorno pone in consultazione anche l'adesione della Svizzera alla Convenzione di Istanbul (comunicato per i media).
- Il 2 dicembre 2016 il Consiglio federale approva il messaggio relativo alla ratifica della Convenzione (comunicato per i media).
- Il 11 ottobre 2017 il Consiglio federale licenzia il messaggio concernente la legge federale per migliorare la protezione delle vittime di violenza (comunicato per i media).
- Deliberazioni parlamentari (16.081)
- Deliberazioni parlamentari (17.062)
- Il 1° aprile 2018 entra in vigore in Svizzera la Convenzione di Istanbul (comunicato per i media).
- Il Consiglio federale ha fissato al 1° luglio 2020 l’entrata in vigore della legge federale per migliorare la protezione delle vittime di violenza. Le disposizioni sulla sorveglianza elettronica per monitorare il rispetto dei divieti di accesso e di contatto entreranno in vigore soltanto al 1° gennaio 2022, di modo che i Cantoni abbiano il tempo di procedere ai lavori preparatori necessari (comunicato per i media).
Documentazione
A) Legge federale per migliorare la protezione delle vittime di violenza
Rapporto di valutazione
-
Evaluation «Umsetzung und Wirkung von Art. 28b ZGB». Schlussbericht (PDF, 1 MB, 10.04.2015)
Social Insight, Forschung Evaluation Beratung, Schinznach-Dorf, in Arbeitsgemeinschaft mit Prof. Dr. Andrea Büchler, Universität Zürich. Schinznach-Dorf und Zürich, 10. April 2015 (Questo documento non è disponibile in italiano)
Procedura di consultazione
-
Erläuternder Bericht zur Eröffnung des Vernehmlassungsverfahrens (Bundesgesetz über die Verbesserung des Schutzes gewaltbetroffener Personen) / Rapport explicatif relatif à l’ouverture de la procédure de consultation (loi fédérale sur l’amélioration de la protection des victimes de violence) (PDF, 1 MB, 07.10.2015)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
-
Vorentwurf (Bundesgesetz über die Verbesserung des Schutzes gewaltbetroffener Personen) / Avant-projet de (loi fédérale sur l’amélioration de la protection des victimes de violence) (PDF, 342 kB, 07.10.2015)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
- Comunicato per i media del 7 ottobre 2015
Rapporti
-
Anzeigeverhalten der Opfer von Straftaten insbesondere der häuslichen Gewalt und der sexuellen Gewalt gegen Kinder und Jugendliche (PDF, 1 MB, 05.04.2012)
Schweizerisches Institut für Rechtsvergleichung. Lausanne, 5. April 2012 (Questo documento non è disponibile in italiano)
-
Bedrohungsmanagement, insbesondere bei häuslicher Gewalt. Bericht des Bundesrates in Erfüllung des Postulates Feri 13.3441 vom 13. Juni 2013 / La gestion des menaces, en particulier dans le contexte de la violence domestique. Rapport du Conseil fédéral en exécution du postulat Feri 13.3441 du 13 juin 2013 (PDF, 1 MB, 11.10.2017)
Berna, 11 ottobre 2017 (Questo documento non è disponibile in italiano)
Prese di posizione della procedura di consultazione
- Pareri dei cantoni (legge federale per migliorare la protezione delle vittime di violenza) (PDF, 4 MB, 01.03.2016)
- Pareri dei partiti politici (legge federale per migliorare la protezione delle vittime di violenza) (PDF, 682 kB, 01.03.2016)
- Ulteriori pareri (legge federale per migliorare la protezione delle vittime di violenza) (PDF, 6 MB, 01.03.2016)
Risultati della procedura di consultazione
-
Bericht über das Ergebnis des Vernehmlassungsverfahrens (Bundesgesetz über die Verbesserung des Schutzes gewaltbetroffener Personen) / Rapport sur les résultats de la procédure de consultation (loi fédérale sur l’amélioration de la protection des victimes de violences) (PDF, 1 MB, 17.07.2017)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
Messaggio e disegno
Testo sottoposto al referendum
Nuove disposizioni
B) Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (Convenzione di Istanbul)
Convenzione del Consiglio d’Europa
Procedura di consultazione
Prese di posizione della procedura di consultazione
Risultati della procedura di consultazione
Messaggio e disegno
Dossier
Comunicati
Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.
Ultima modifica 03.07.2019
Contatto
Diritto civile:
Ufficio federale di giustizia
Judith
Wyder
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 462 41 78
F
+41 58 462 78 79
Contatto
Diritto penale:
Ufficio federale di giustizia
Gabriella
D'Addario Di Paolo
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 462 40 95
F
+41 58 462 78 79
Contatto