Progetti sostenuti

Progetti sostenuti Prostituzione 2023

Nel 2023, l'Ufficio federale di polizia fedpol sostiene progetti di prevenzione dei reati legati alla prostituzione da parte delle seguenti organizzazioni:

  • Lysistrada (Soletta): È stata assegnata una sovvenzione di CHF 39’400.00 a favore dell'unità specialistica Lysistrada. Questo sostiene il progetto "Focus sulla prevenzione della violenza nel lavoro di Lysistrada". Il progetto prevede la formazione di mediatorici, l'organizzazione di un workshop con la polizia cantonale o la sensibilizzazione delle lavoratrici del sesso nel campo della prevenzione del crimine.
  • ProCoRe (Svizzera): una sovvenzione di CHF 101’285.10 è stata assegnata all'organizzazione mantello nazionale ProCoRe. Questo sostiene il progetto "Piano d'azione per la prevenzione della violenza e l'integrazione sociale". Il progetto mira a prevenire la violenza e lo sfruttamento nel lavoro sessuale con misure concrete. Le misure dovrebbero poter essere utilizzate dai centri di consulenza e dai lavoratori del sesso e servire anche i cantoni con pochi o nessun servizio di consulenza. Ulteriori informazioni: Rebecca Angelini, tel. 076 724 24 59 / e-mail rebecca.angelini@procore-info.ch, www.procore-info.ch
  • Salute sessuale Argovia (Argovia): È stata assegnata una sovvenzione di CHF 17’073.00 a favore di SEGES per sostenere il progetto "Sex Work Counselling Centre Aargau". Il centro di consulenza contribuisce a responsabilizzare le persone coinvolte nel lavoro sessuale e a proteggerle meglio dallo sfruttamento, dagli abusi e dalle dipendenze. Ulteriori informazioni: Michael Ganz, tel. 062 822 55 22 / e-mail michael.ganz@seges.ch, www.seges.ch
  • XENIA (Berna): A XENIA è stata assegnata una sovvenzione di CHF 13’790.00. Il progetto "Servizi di consulenza di prossimità e online per le lavoratrici del sesso nel Cantone di Berna" mira a fornire alle lavoratrici del sesso un servizio di consulenza. Ulteriori informazioni: Christa Ammann, tel. 031 311 97 20 / e-mail cammann@xeniabern.ch, www.xeniabern.ch
  • Zonaprotetta (Ticino): A Zonaprotetta è stato assegnato un contributo di CHF 27’939.00. Il progetto "#RISPETTO" mira a promuovere una cultura del rispetto e della responsabilità nel campo del lavoro sessuale per prevenire e contrastare forme di violenza e sfruttamento. Ulteriori informazioni: Vincenza Guarnaccia, tel. 091 923 80 40, e-mail vguarnaccia@zonaprotetta.ch, www.primisticino.ch

Ultima modifica 12.01.2023

Inizio pagina

https://www.fedpol.admin.ch/content/fedpol/it/home/kriminalitaet/menschenhandel/fh/prostitution/unterstuetzte-projekte.html