b) Operazioni di ricerca e soccorso in mare

b) Such- und Rettungseinsätze auf See

«Operazioni di ricerca e soccorso per le persone in pericolo in mare, avviate e svolte a norma del regolamento (UE) n. 656/2014 e del diritto internazionale, che hanno luogo e sono avviate in situazioni che possono verificarsi nel corso di operazioni di sorveglianza delle frontiere in mare»

(art. 3 par. 1 lett. b regolamento [UE] 2019/1896 relativo alla guardia di frontiera e costiera europea)

Obiettivi strategici della strategia IBM III e misure

Quale Stato senza sbocchi sul mare, la Svizzera non dispone di un servizio di ricerca e soccorso in mare. Di conseguenza, questo elemento non ha nessuna rilevanza pratica per la Svizzera.


a) Controllo di frontierab) Operazioni di ricerca e soccorso in marec) Analisi dei rischii) Rimpatriod) Scambio di informazioni tra Stati membri e Frontexe) Collaborazione tra le autorità nazionalif) Collaborazione tra gli organi dell’Unioneg) Collaborazione con Stati terzih) Controlli all’interno dello spazio Schengenj) Uso di tecnologie avanzatek) Meccanismi di controllo della qualitàl) Meccanismi di solidarietàm) Diritti fondamentalin) Formazione e formazione continuao) Ricerca e innovazione

Ultima modifica 12.11.2024

Inizio pagina