La Legge federale sugli stranieri e la loro integrazione (LStrI) e la Legge sull’asilo (LAsi) prevedono, a determinate condizioni, la possibilità di rilasciare un permesso di dimora a favore di un cittadino straniero qualora un suo allontanamento lo posizionerebbe in una situazione personale d’estrema gravità (cfr. Istruzioni LStrI (PDF, 3 MB, 01.01.2025), § 5).
In tale ambito, si possono distinguere tre fattispecie:
- Il caso personale particolarmente grave ai sensi dell’art. 30 cpv. 1 lett. b LStrI (segnatamente «sans-papiers»)
- Il caso personale particolarmente grave di una persona ammessa provvisoriamente (art. 84 cpv. 5 LStrI)
- Il caso personale particolarmente grave di una persona del settore asilo (art. 14 cpv. 2 LAsi)
Di seguito, le statistiche relative alle tre situazioni:
Permessi di dimora «casi di rigore» a favore di persone ammesse provvisoriamente (art. 84 cpv. 5 LStrI)
Secondo l’articolo 84 capoverso 5 LStrI, per gli stranieri ammessi provvisoriamente che si trovano in Svizzera da oltre cinque anni occorre esaminare approfonditamente se sussiste un caso personale particolarmente grave.
- Persone ammesse provvisoriamente 2024 (PDF, 111 kB, 06.03.2025)
- Persone ammesse provvisoriamente 2023 (PDF, 114 kB, 12.03.2024)
- Persone ammesse provvisoriamente 2022 (PDF, 114 kB, 08.03.2023)
- Persone ammesse provvisoriamente 2021 (PDF, 216 kB, 01.04.2022)
- Persone ammesse provvisoriamente 2020 (PDF, 215 kB, 18.03.2021)
- Persone ammesse provvisoriamente 2019 (PDF, 214 kB, 10.03.2020)
Permessi di dimora «casi di rigore» a favore di persone senza regolamento del soggiorno (art. 30 cpv. 1 lett. b LStrI)
L’articolo 30 capoverso 1 lettera b LStrI consente, in presenza di un caso personale particolarmente grave, di rilasciare un permesso di dimora alle persone che dimorano illegalmente in Svizzera senza regolamento del soggiorno.
- Persone senza regolamento del soggiorno 2024 (PDF, 126 kB, 06.03.2025)
- Persone senza regolamento del soggiorno 2023 (PDF, 124 kB, 12.03.2024)
- Persone senza regolamento del soggiorno 2022 (PDF, 125 kB, 08.03.2023)
- Persone senza regolamento del soggiorno 2021 (PDF, 213 kB, 01.04.2022)
- Persone senza regolamento del soggiorno 2020 (PDF, 216 kB, 18.03.2021)
- Persone senza regolamento del soggiorno 2019 (PDF, 211 kB, 10.03.2020)
Regolamentazione dei casi di rigore secondo l’articolo 14 capoverso 2 LAsi
Secondo l’articolo 14 capoverso 2 LAsi, un richiedente l’asilo può, su proposta del Cantone, ottenere un permesso di dimora se si trova in Svizzera da almeno cinque anni e se si è in presenza di un grave caso di rigore personale in considerazione del grado di integrazione dell’interessato. Questa disciplina vige a prescindere dallo stadio della procedura, quindi anche per le persone con decisione d’asilo negativa passata in giudicato.
- Persone del settore asilo 2024 (PDF, 109 kB, 06.03.2025)
- Persone del settore asilo 2023 (PDF, 114 kB, 12.03.2024)
- Persone del settore asilo 2022 (PDF, 111 kB, 25.10.2023)
- Persone del settore asilo 2021 (PDF, 128 kB, 01.04.2022)
- Persone del settore asilo 2020 (PDF, 125 kB, 18.03.2021)
- Persone del settore asilo 2019 (PDF, 124 kB, 10.03.2020)
Ultima modifica 19.03.2021