Un cittadino dell’Unione europea (UE) o dell’Associazione europea di libero scambio (AELS) in cerca di un impiego in Svizzera può ottenere un permesso di soggiorno soltanto se dispone di mezzi finanziari sufficienti per sovvenire ai propri bisogni. La modifica dell’OLPC adottata dal Consiglio federale menziona esplicitamente questo principio. L’Accordo sulla libera circolazione delle persone con l’UE (ALC) subordina peraltro al rispetto di tale principio il rilascio di un permesso di soggiorno di breve durata in vista della ricerca di un impiego.
Con la modifica ci si propone di armonizzare la prassi a livello svizzero e garantire la certezza del diritto risolvendo alcuni dubbi quanto all’interpretazione dell’ALC.
La modifica dell’OLCP è stata sottoposta a consultazione presso i Cantoni e gli ambienti interessati. La maggior parte dei partecipanti alla consultazione si è espressa a favore delle modifiche proposte.
Ultima modifica 13.03.2015
Contatto
Segreteria di Stato della migrazione
Martin
Reichlin
Quellenweg 6
CH-3003
Berna-Wabern
M
+41 58 465 93 50
Mobile2
+41 58 465 78 44
Mobile3
+41 79 227 85 08
Capo supplente Informazione e comunicazione SEM
für Medienmitteilungen (info@sem.admin.ch)