Il Consiglio federale aveva fatto ricorso alla clausola di salvaguardia nel 2012, introducendo contingenti per i cittadini degli Stati che avevano aderito all’UE nel 2004 (UE 8). Nel giugno 2013 ha riapplicato contingenti anche ai cittadini dei vecchi Stati membri dell’UE (UE 17). Come previsto, queste restrizioni scadono rispettivamente il 30 aprile (UE 8) e il 31 maggio 2014 (UE 17). La possibilità di introdurre, per un periodo transitorio e a determinate condizioni, dei contingenti per i cittadini di questi Stati era prevista dall’ALC.
Ai cittadini di questi Stati dell’UE che svolgono un’attività lucrativa o che dispongono di mezzi finanziari sufficienti al proprio sostentamento si applicherà ora la libera circolazione completa. Per la Romania e la Bulgaria resta invece in vigore il periodo transitorio. Il Consiglio federale ha la possibilità di decidere entro fine maggio se prorogare tale periodo
Nuovo sistema
Il 9 febbraio 2014 il Popolo svizzero si è espresso a favore di un nuovo sistema nella politica in materia d’immigrazione della Svizzera. Entro giugno il Consiglio federale elaborerà una proposta di attuazione delle nuove disposizioni costituzionali. Il pertinente avamprogetto di legge sarà pronto entro fine anno. Fino all’entrata in vigore della legislazione di attuazione, l’ALC tra la Svizzera e l’UE rimane in vigore nella forma attuale.
Ultima modifica 30.04.2014
Contatto
Segreteria di Stato della migrazione
Gaby
Szöllösy
Quellenweg 6
CH-3003
Berna-Wabern
M
+41 58 465 98 80
Mobile2
+41 58 465 78 44
Mobile3
+41 76 336 47 98
Capo Informazione e comunicazione SEM
für Medienmitteilungen (info@sem.admin.ch)