Il GRECO ha in particolare accolto favorevolmente i progressi registrati per quanto concerne le norme anticorruzione applicabili agli agenti pubblici e le direttive sulla trasparenza e sul controllo del funzionamento dell’amministrazione pubblica. In molti casi l’invito rivolto ai Cantoni a contribuire alla realizzazione delle raccomandazioni negli ambiti di loro competenza ha prodotto risultati molto apprezzabili. Il GRECO ha pure sottolineato gli sforzi significativi profusi in termini di sensibilizzazione e di formazione nella prevenzione e la lotta contro la corruzione. La nuova legge sull’organizzazione delle autorità penali, approvata di recente, ha pure consentito di chiarire la vigilanza sul Ministero pubblico della Confederazione e di creare la base legale per la protezione degli informatori. Riguardo all’unica raccomandazione attuata soltanto parzialmente, il GRECO esorta le autorità svizzere a riesaminare la questione dell’applicabilità di misure d’indagine speciali in casi di corruzione nel settore privato.
Mentre la valutazione appena svolta ha posto l’accento sulla prevenzione della corruzione, la prossima, in programma nel 2011, verterà invece sul perseguimento penale della corruzione e sulla trasparenza dei finanziamenti dei partiti politici.
Ultima modifica 04.06.2010
Contatto
Ufficio federale di giustizia
Ernst
Gnägi
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 462 40 81
F
+41 58 462 78 79