L’assetto federalistico dell’affiliazione si è dimostrato valido

Berna. Per il Consiglio federale, l’assetto federalistico dell’affiliazione in Svizzera si è dimostrato valido. È tuttavia disposto a sottoporre ai Cantoni, per parere, la proposta degli esperti di fissare nell’ordinanza sull’affiliazione normative e requisiti più estesi.

Mercoledì, il Consiglio federale ha preso atto del rapporto peritale sulla situazione dell’affiliazione in Svizzera, allestito in adempimento di un intervento parlamentare. Il rapporto raccomanda in particolare di incaricare una commissione peritale di rivedere l’ordinanza sull’affiliazione. Ai Cantoni deve essere prescritto in maniera vincolante quali misure adottare per garantire un’affiliazione più efficace.

Secondo il diritto vigente, la Confederazione prescrive le condizioni di base che i genitori e gli istituti devono soddisfare se vogliono accogliere un affiliato. L’esecuzione spetta ai Cantoni, cui compete anche un’ampia promozione dell’affiliazione. Tale soluzione federalistica si è dimostrata valida, come rileva il Consiglio federale nel suo rapporto.

Per il Consiglio federale, singoli errori nel collocamento di un affiliato o nel riconoscimento di un posto di collocamento non sono dovuti tanto a lacune dell’ordinamento giuridico, quanto a carenze nell’esecuzione, spesso molto impegnativa. Pur non ritenendo necessaria una revisione dell’ordinanza sull’affiliazione, esso intende procedere a ulteriori chiarimenti della questione e sentire l’opinione dei Cantoni.

Documenti

Ultima modifica 23.08.2006

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale di giustizia
Servizio stampa
Bundesrain 20
CH-3003 Berna
T +41 58 462 48 48

Stampare contatto

https://www.bj.admin.ch/content/ejpd/it/home/attualita/news/2006/2006-08-23.html