La sostituzione delle licenze con bachelor e master nell'ambito del modello di Bologna conferisce una nuova struttura alla formazione terziaria e ai diplomi universitari, permettendo confronti sul piano internazionale. Finora 40 Stati europei, tra cui la Svizzera, hanno firmato la Dichiarazione impegnandosi quindi ad adeguare i propri programmi universitari entro il 2010.
Nuove condizioni per il rilascio delle patenti di avvocato
La legge sugli avvocati, che disciplina le condizioni per l'iscrizione nei registri cantonali degli avvocati, viene modificata di conseguenza. Le condizioni d'iscrizione comprendono ora studi in giurisprudenza conclusi con l'ottenimento di un master (o di una licenza come finora) conferiti da un'università svizzera. I Cantoni devono comunque ammettere al praticantato i titolari di un bachelor.
Nel contempo vengono proposte due modifiche minori. Innanzi tutto, l'iscrizione nel registro sarà vincolata alla conclusione di un'assicurazione contro le conseguenze della responsabilità professionale dell'avvocato; finora la stipula di un contratto del genere era una mera regola professionale, non un obbligo. Inoltre le autorità giudiziarie e amministrative cantonali e federali dovranno segnalare all'autorità di vigilanza chiunque non adempia le condizioni personali per l'esercizio della professione.
Ultima modifica 11.03.2005
Contatto
Ufficio federale di giustizia
Monique
Cossali Sauvain
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 462 47 89
F
+41 58 462 78 79