Il 3 ottobre 2020 termina il mandato di Helen Keller, la giudice svizzera che siede attualmente nella Corte EDU. È previsto che l’Assemblea parlamentare sceglierà a giugno 2020 a scrutinio segreto il successore di Helen Keller dall’elenco di tre nomi che il Consiglio federale è tenuto a sottoporre al Consiglio d’Europa entro il 20 febbraio 2020.
La Corte EDU controlla il rispetto della Convenzione europea dei diritti dell’uomo (CEDU) da parte degli Stati membri e decide in merito ai ricorsi per violazione della Convenzione. È composta da un giudice per ognuno dei 47 Stati membri. Il mandato è di nove anni senza possibilità di rielezione e termina in ogni caso nel momento in cui il giudice compie 70 anni.
Ultima modifica 13.12.2019
Contatto
Ufficio federale di giustizia
Alain
Chablais
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 467 62 86
F
+41 58 462 78 79