Interviste (11.04.2018 - UFG)
Luzius Mader: lo Stato non può cancellare la sofferenza, ma può riconoscerlaRicherca per parola chiave
Parola chiave: Bambini e adolescenti
Dossier (29.03.2018 - UFG)
Vittime di misure coercitive a scopo assistenzialeComunicati (08.03.2018 - UFG)
Vittime di misure coercitive a scopo assistenziale: ancora tre settimane per presentare la domandaComunicati (02.03.2018 - DFGP)
Medicina della procreazione: accesso agevolato alle informazioni sul donatore di spermaComunicati (08.02.2018 - UFG)
Misure coercitive a scopo assistenziale: la Tavola rotonda ha portato a termine il suo compitoDossier (11.01.2018 - UFG)
Riparazione a favore delle vittime di misure coercitive a scopo assistenzialeDossier (29.12.2017 - UFG)
Adozione internazionaleComunicati (21.12.2017 - UFG)
Versati i primi contributi di solidarietà per vittime di misure coercitive a scopo assistenzialeDossier (08.12.2017 - UFG)
Mantenimento dei figliComunicati (08.12.2017 - DFGP)
Custodia alternata: ragionevole e positiva per i figli in molti casi, ma non sempreComunicati (02.10.2017 - UFG)
Contributi di solidarietà per vittime di misure coercitive a scopo assistenziale: scatta il secondo tempo per l’inoltro della domandaDossier (10.07.2017 - UFG)
Revisione del diritto d'adozioneComunicati (10.07.2017 - DFGP)
Il nuovo diritto in materia di adozione entra in vigore il 1° gennaio 2018Comunicati (06.07.2017 - UFG)
Vittime di misure coercitive a scopo assistenziale: finora 2536 domande per il contributo di solidarietàComunicati (29.03.2017 - DFGP)
Protezione dei minori e degli adulti: maggiore coinvolgimento delle persone vicineComunicati (15.02.2017 - DFGP)
Contributi di solidarietà: fissati i dettagli del loro versamentoComunicati (12.10.2016 - DFGP)
Migliorate le condizioni del parto confidenziale per donne in difficoltàComunicati (08.09.2016 - DFGP)
Francobollo speciale a favore delle vittime di misure coercitive a scopo assistenziale e di altri collocamenti extrafamiliariComunicati (05.07.2016 - UFG)
8,7 milioni di aiuto immediato per le vittime di misure coercitive a scopo assistenzialeDossier (03.06.2016 - UFG)
Estensione dell’interdizione di esercitare una professioneComunicati (03.06.2016 - DFGP)
Interdizione a vita di esercitare un’attività per i condannati pedofiliComunicati (04.05.2016 - DFGP)
Stilato il primo rapporto sul diritto a tutela dei minori e degli adultiDossier (25.02.2016 - UFG)
Rapimento internazionale di minori - esercizio del diritto di visitaComunicati (11.12.2015 - DFGP)
Il Consiglio federale intende aderire al terzo Protocollo facoltativo alla Convenzione ONU sui diritti del fanciulloComunicati (04.12.2015 - DFGP)
Riparazione a favore delle vittime di misure coercitive a scopo assistenzialeComunicati (04.11.2015 - DFGP)
Il nuovo diritto in materia di mantenimento del figlio entra in vigore a gennaio 2017Comunicati (09.07.2015 - UFG)
Aiuto immediato per le vittime di misure coercitive a scopo assistenziale: un primo bilancioComunicati (24.06.2015 - DFGP)
Iniziativa per la riparazione: il Consiglio federale presenta un controprogetto indirettoDossier (13.05.2015 - UFG)
Violenza giovanileComunicati (13.05.2015 - DFGP)
Attuazione dell’iniziativa sui pedofili: il Consiglio federale avvia la consultazioneComunicati (15.04.2015 - DFGP)
Maggiore protezione del minore grazie all’estensione dei diritti e degli obblighi di avvisoDossier (15.04.2015 - UFG)
Obbligo di segnalazione se il bene di un minore è in pericoloComunicati (25.03.2015 - DFGP)
Il Consiglio federale è favorevole alla modernizzazione del diritto di famigliaComunicati (25.03.2015 - DFGP)
La Svizzera intende aderire al terzo Protocollo facoltativo alla Convenzione sui diritti del fanciulloDiscorsi (28.01.2015 - UFG)
Genesi ed evoluzione del diritto e della procedura penale minorileComunicati (14.01.2015 - DFGP)
Controprogetto indiretto all’iniziativa per la riparazioneComunicati (29.12.2014 - UFG)
Misure coercitive a scopo assistenziale: partito bene l’aiuto finanziario immediatoComunicati (28.11.2014 - DFGP)
Diritto in materia di adozione: adeguamento alle nuove forme di famigliaComunicati (19.11.2014 - DFGP)
Sotto esame il nuovo diritto in materia di minori e di adultiComunicati (05.11.2014 - DFGP)
Markus Notter presiede la Commissione per la rielaborazione scientifica degli internamenti amministrativiComunicati (02.10.2014 - UFG)
Misure coercitive a scopo assistenziale: informazioni sullo stato dei lavoriComunicati (26.09.2014 - UFG)
Maternità surrogata: UFG ricorre al Tribunale federaleComunicati (05.08.2014 - UFG)
Fondo di aiuto immediato: la Catena della Solidarietà versa i primi sussidi alle vittimeComunicati (01.07.2014 - UFG)
Tavola rotonda: presentate proposte comuniComunicati (24.06.2014 - DFGP)
Simonetta Sommaruga all'incontro per un diritto di famiglia modernoComunicati (06.06.2014 - UFG)
Tavola rotonda sulla buona stradaComunicati (21.05.2014 - DFGP)
Riabilitati gli internati amministrativiComunicati (14.05.2014 - DFGP)
Autorità parentale congiunta: nuove disposizioni sull’accredito per compiti educativi nell’AVSDossier (14.05.2014 - UFG)
Autorità parentaleComunicati (15.04.2014 - UFG)
Ufficialmente istituito il fondo d’aiuto immediatoComunicati (09.04.2014 - DFGP)
A difesa dei minori e delle persone vulnerabili: entra in vigore il nuovo divieto di esercitare un’attivitàComunicati (24.03.2014 - DFGP)
Il Consiglio federale respinge l’iniziativa popolare „Affinché i pedofili non lavorino più con fanciulli“Comunicati (21.03.2014 - UFG)
Tavola rotonda: al varo un esauriente pacchetto di misureComunicati (07.03.2014 - DFGP)
In futuro saranno punibili i clienti di prostitute di età compresa tra i 16 e i 18 anniDossier (07.03.2014 - UFG)
Protezione dei minori contro lo sfruttamento e gli abusi sessualiComunicati (29.01.2014 - UFG)
Misure coercitive a scopo assistenziale: la tavola rotonda stabilisce i criteri dell’aiuto immediatoComunicati (27.01.2014 - UFG)
Misure coercitive a scopo assistenziale: decisa la creazione di un fondo di aiuto immediatoComunicati (13.12.2013 - DFGP)
Obbligo di segnalazione se il bene di un minore è in pericoloComunicati (29.11.2013 - DFGP)
Rafforzato il diritto del figlio al mantenimentoComunicati (29.11.2013 - DFGP)
Autorità parentale congiunta dal 1° luglio 2014Comunicati (29.11.2013 - DFGP)
L’adozione del figliastro sarà possibile anche per le coppie non sposateComunicati (29.11.2013 - DFGP)
Maternità surrogata: situazione carente – impegno per una soluzione internazionaleComunicati (13.11.2013 - DFGP)
Sì alla riabilitazione degli internati amministrativiComunicati (25.10.2013 - UFG)
Vittime di misure coercitive a scopo assistenziale: seconda tavola rotonda, primi risultatiComunicati (13.06.2013 - UFG)
Al via i lavori della tavola rotondaComunicati (08.05.2013 - DFGP)
Ampio consenso al rafforzamento del diritto del figlio al mantenimentoComunicati (11.04.2013 - DFGP)
Misure coercitive a scopo assistenziale: il Consiglio federale chiede scusa alle vittimeComunicati (19.12.2012 - DFGP)
L’ex consigliere agli Stati Hansruedi Stadler delegato per le vittime di misure coercitive a scopo assistenzialeComunicati (31.10.2012 - DFGP)
Attuazione dell’iniziativa sull’imprescrittibilità: la modifica legislativa entra in vigoreDossier (31.10.2012 - UFG)
Imprescrittibilità dei reati di pornografia infantileComunicati (10.10.2012 - DFGP)
Migliore protezione per gli affiliatiComunicati (10.10.2012 - DFGP)
Migliore protezione nei confronti dei pregiudicatiDossier (10.10.2012 - UFG)
Accudimento extrafamiliare di minoriComunicati (04.07.2012 - DFGP)
I clienti di prostitute di età tra i 16 e i 18 anni saranno punibiliComunicati (04.07.2012 - DFGP)
Responsabilità condivisa dei genitori: rafforzare il diritto dei figli al mantenimentoComunicati (30.04.2012 - DFGP)
Tavola rotonda sul diritto in materia di mantenimentoComunicati (18.04.2012 - DFGP)
Migliore protezione dai pregiudicatiComunicati (22.02.2012 - DFGP)
Permettere l’adozione dei figliastri alle coppie omosessualiComunicati (22.02.2012 - DFGP)
Regole chiare per organizzazioni di collocamento di minori a scopo di affiliazione e adozioneComunicati (17.11.2011 - DFGP)
L'autorità parentale congiunta diventa la regolaComunicati (18.08.2011 - DFGP)
In futuro s’intende punire il ricorso a prestazioni sessuali di minori tra i 16 e i 18 anniComunicati (29.06.2011 - DFGP)
Accudimento di minori: prima le basi legali, poi l’ordinanzaComunicati (22.06.2011 - DFGP)
Concretata l’iniziativa sull’imprescrittibilitàComunicati (25.05.2011 - DFGP)
Responsabilità genitoriale condivisa: approccio gradualeDossier (27.04.2011 - UFG)
Protezione internazionale dei minoriComunicati (15.04.2011 - DFGP)
Responsabilità genitoriale condivisa: tavola rotonda a BernaComunicati (14.03.2011 - DFGP)
Responsabilità genitoriale condivisa: tavola rotondaComunicati (23.02.2011 - DFGP)
L’interdizione dell’esercizio di una professione va ampliataComunicati (21.01.2011 - UFG)
70 rapimenti di minori e 32 violazioni del diritto di visitaComunicati (12.01.2011 - DFGP)
Ampliato il progetto sull’autorità parentale congiuntaComunicati (17.09.2010 - DFGP)
Maggiore responsabilità personale dei genitoriComunicati (10.09.2010 - DFGP)
Riparazione del torto morale per le persone collocate in istituti in virtù di una decisione amministrativaComunicati (04.06.2010 - DFGP)
Maggiore protezione per i bambini dagli abusi sessualiComunicati (26.05.2010 - DFGP)
Al via l’attuazione dell’iniziativa sull’imprescrittibilitàComunicati (24.02.2010 - DFGP)
Delinquenza giovanile grave e reati commessi in banda: previste varie misureComunicati (26.01.2010 - UFG)
Minori rapiti: più numerose le richieste di ritorno trasmesse all’esteroComunicati (17.12.2009 - DFGP)
Assistenza di minori: approvata l’impostazione generale, criticata l’eccessiva densità normativaComunicati (16.12.2009 - DFGP)
Ampi consensi per l’autorità parentale congiuntaComunicati (02.07.2009 - fedpol)
Prima inchiesta di portata nazionale in Svizzera sui giovani con un’intensa attività delinquenzialeComunicati (05.06.2009 - DFGP)
Garantire il bene dei minori assistiti al di fuori della propria famigliavai a inizio pagina Ultimo aggiornamento 17.01.2018