Revisione del diritto d'adozione
Parole chiave: Bambini e adolescenti | Famiglia | Adozione
Modifica del Codice civile e di altri atti normative
Di che cosa si tratta?
La revisione intende ampliare la cerchia di coppie che possono adottare il figliastro, introducendo questa possibilità, oltre che per i coniugi, anche per le persone in unione domestica registrata e – quale variante – per i conviventi di fatto. La revisione prevede anche adeguamenti delle condizioni d’adozione. Segnatamente l’età minima degli aspiranti a un’adozione è ridotta da 35 a 28 anni. Inoltre, le competenti autorità disporranno di un margine di manovra più ampio e potranno in tal modo tenere maggiormente conto del singolo caso. Infine, il segreto dell’adozione va allentato nel caso di genitori naturali che desiderano avere informazioni sul loro figlio dato in adozione o cercarlo.
Cos’è stato fatto finora?
- Il 29 novembre 2013 il Consiglio federale pone in consultazione la revisione del diritto d'adozione (comunicato per i media).
- Il 28 novembre 2014 il Consiglio federale licenzia il messaggio concernente la revisione del diritto d'adozione (comunicato per i media).
- Deliberazioni parlamentari (14.094)
- Il Consiglio federale fissa l’entrata in vigore dalla modifica legislativa al 1° gennaio 2018 (comunicato per i media).
Documentazione
Procedura di consultazione
Prese di posizione della procedura di consultazione
La pubblicazione elettronica dei risultati della procedura di consultazione avviene senza garanzia. Di carattere vincolante è solo un testo scritto su carta.
- Prese di posizione dei cantoni (PDF, 2.67 MB)
- Prese di posizione dei partiti politici (PDF, 884.90 KB)
- Ulteriori prese di posizione (PDF, 7.62 MB)
Risultati della procedura di consultazione
- Rapporto sui risultati della procedura di consultazione (PDF, 349.60 KB)
Messaggio e disegno
Testo sottoposto al referendum
-
Codice civile svizzero (Adozione)
(FF 2016 4369)
Nuove disposizione
-
Codice civile svizzero (Adozione)
(RU 2017 3699)
Info complementari
Dossier
Novità
vai a inizio pagina Ultimo aggiornamento 10.07.2017