Elaborata sotto l'egida della mediazione federale nel dossier giurassiano, la "Charte prévôtoise", che contiene i principi basilari del dialogo politico e civile, può essere ora firmata da tutti. La Carta mira a mitigare la situazione a Moutier sia prima che dopo la pubblicazione della decisione della Prefettura del Giura bernese in merito al ricorso contro la votazione del 18 giugno 2017 sull'appartenenza cantonale del Comune di Moutier. Il suo obiettivo si estende però anche oltre questo orizzonte temporale, ossia fino a quando la situazione giuridica del Comune non sarà chiarita definitivamente.
Dopo essere stata adottata dai due Cantoni, la Carta è stata previamente presentata al Consiglio municipale di Moutier, che, durante la seduta del 2 ottobre, ha deciso di non prendere una posizione congiunta, ma di lasciare la libertà di sottoscriverla ai propri membri. La consigliera federale Sommaruga e i Governi bernese e giurassiano confidano ora che i partiti, i gruppi e gli attori politici sottoscrivano i principi contenuti nel documento: in questo modo infatti testimonierebbero chiaramente la volontà di affrontare con serenità e responsabilità il periodo di incertezza legato all'esame del ricorso. La "Charte prévôtoise" si ispira alla "Carta sul dialogo intergiurassiano" adottata dall'Assemblea intergiurassiana in vista delle votazioni del 2013 e 2017 nella regione in questione.
Chiunque fosse interessato può firmare la "Charte prévôtoise" inviando un messaggio di posta elettronica a charte@bj.admin.ch o una lettera all'Ufficio federale di giustizia, Dossier giurassiano, Bundesrain 20, 3003 Berna. La lista dei firmatari sarà messa a disposizione, e periodicamente aggiornata, sul sito Internet dell'Ufficio federale di giustizia.
Decisione sul ricorso
La votazione del 18 giugno 2017 sull'appartenenza cantonale del Comune di Moutier è ancora oggetto di sette ricorsi di competenza del prefetto del Giura bernese. A prescindere dall'esito in prima istanza, annunciato per fine ottobre, non è escluso che la causa sia portata dinnanzi al Tribunale amministrativo bernese e successivamente al Tribunale federale. Il Comune di Moutier e entrambi i Cantoni devono pertanto gestire a breve e medio termine l'incertezza risultante da questa situazione.
Documentazione
-
Charte prévôtoise
(modulo online)
- Charta für Moutier (PDF, 271 kB, 05.06.2020)
-
Charte prévôtoise (PDF, 376 kB, 05.06.2020)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
Link
Ultima modifica 05.10.2018
Contatto
Ufficio federale di giustizia
Jean-Christophe
Geiser
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 462 53 99
F
+41 58 462 78 79
M
+41 76 527 54 86