Berna. Nella sua riunione di giugno, l’organismo per il dialogo sulla parità salariale ha preso atto dei risultati della valutazione intermedia dell’omonimo progetto. Il dialogo sulla parità salariale, avviato nella primavera del 2009, si prefigge di indurre un numero quanto più cospicuo di imprese a verificare, insieme a rappresentanti dei lavoratori, se i salari corrisposti rispecchiano il principio della parità salariale tra i sessi. Le eventuali discriminazioni salariali riscontrate saranno rimosse nel giro di quattro anni.
Nella sua riunione di giugno, l’organismo per il dialogo sulla parità salariale ha preso atto dei risultati della valutazione intermedia dell’omonimo progetto. Il dialogo sulla parità salariale, avviato nella primavera del 2009, si prefigge di indurre un numero quanto più cospicuo di imprese a verificare, insieme a rappresentanti dei lavoratori, se i salari corrisposti rispecchiano il principio della parità salariale tra i sessi. Le eventuali discriminazioni salariali riscontrate saranno rimosse nel giro di quattro anni.
Comunicato stampa pubblicato dall’organizzazione del progetto
- Medienmitteilung des Lohngleichheitsdialogs vom 5. Juli 2011 (PDF, 36 kB, 10.12.2013)
-
Communiqué de l'organisation du projet du 5 juillet 2011 (PDF, 36 kB, 10.12.2013)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
Ultima modifica 05.07.2011