Nonostante una diminuzione degli introiti pari al 3.2% (che era stata dell'8.8% rispetto al 1999), il Lotto svizzero a numeri ha riscontrato il fatturato più elevato. È organizzato in tutta la Svizzera dalla Lotteria nazionale intercantonale, dalla Loterie Romande, dalla SEVA nonché dalla società Sport Toto. La leggera flessione è rinconducibile all'elevato numero di "sei" che non hanno permesso jackpot allettanti. Verso la fine del 2001 è stato introdotto il gioco supplementare "ExtraJoker" i cui proventi sono tutti a beneficio di "Expo.02".
La Loterie Romande ha visto aumentare del 17.8% il suo fatturato, raggiungendo 381 milioni di franchi, la SEVA del 7.8% con 51 milioni di franchi e la lotteria nazionale intercantonale ha registrato una crescita del 2.9% con 239 milioni di franchi. Anche la società Sport Toto, dopo un fatturato in calo nel 2000, ha registrato per il Toto-X e Toto-R Scommesse una crescita del 5.4%, assestandosi a 41 milioni di franchi. Nel 2001 sono state organizzate 874 piccole lotterie durante le manifestazioni festive per un totale di 13 milioni di franchi (l'anno precedente: 958 piccole lotterie per 12 milioni di franchi).
In Svizzera sono autorizzate soltanto le lotterie che perseguono scopi di beneficienza o d'utilità pubblica. L'utile netto va a favore della cultura, dello sport e delle opere sociali.
Ultima modifica 19.08.2002
Contatto
Ufficio federale di giustizia
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 462 48 48